-
TFR: coefficiente agosto 2025, regole, tabelle e istruzioni
Tutti i coefficienti di rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto dal 2017 ad agosto 2025 (1,998336). Regole di calcolo con esempi. Il regime fiscale. Come si anticipa
-
Calendario festività ebraiche 2025 e 2026
Pubblicato il calendario delle festività ebraiche previste nel 2026 , fruibili dai lavoratori in alternativa a quelle nazionali. Ricordiamo anche il calendario 2025
-
Indennità obsolete convertite in welfare: la tassazione secondo l’Agenzia
L’Agenzia chiarisce che le somme derivanti dalla conversione di indennità retributive in prestazioni welfare aziendale non beneficiano dell’esenzione fiscale
-
Stipendio: il datore di lavoro può ridurlo unilateralmente?
Cosa dice la legge sulla riduzione dello stipendio da parte del datore di lavoro: limiti, casi consentiti. I confini tra contratto collettivo e contratto individuale,
-
Rinnovo CCNL comunicazione PMI 2025: tabelle rettificate
Il 14 aprile rettificate le tabelle retributive relative al rinnovo del contratto cartai grafici e informatici. Le novità . Arretrati ad aprile 2025
-
Festività unione induista Dipavali 2025
Le festività religiose non cattoliche sono tutelate da normativa specifica in fini dei rapporti di lavoro. Comunicata la festività induista Dipavali 2025
-
Accordi per ridurre la retribuzione solo in sede protetta
La Cassazione ribadisce che l'accordo tra datore e lavoratore non è sufficiente per modificare in peggio la retribuzione, in particolare se si confermano le stesse mansioni
-
Pagamenti INPS diretti: nuovi chiarimenti
Messaggio interno INPS 2909/2024 pagamento diretto delle indennità di malattia, maternità, permessi 104/1992 e congedo straordinario Dlgs 151/2001
-
Taglio cuneo fiscale 2024: tabella degli importi in busta paga
Confermato in legge di bilancio 2024 l'esonero contributivo parziale per il lavoro dipendente. La tabella degli importi risultanti in busta paga
-
Salario inadeguato: CCNL nullo per il giudice
La Cassazione afferma che il giudice può imporre un diverso CCNL per garantire un salario minimo "costituzionale" che consenta una vita dignitosa Sentenza 28320/2023