PRIMO PIANO

Pensioni settembre: date pagamento e novità del cedolino

Ecco tutte le novità su date di pagamento e cedolino pensione per settembre 2021 come comunicati dall'INPS il 26 agosto .

Il pagamento delle pensioni di settembre 2021  avverrà con valuta 1 settembre 2021. 

Pagamento anticipato pensioni  settembre 2021 

Come previsto dalla normativa di emergenza per il COVID , per evitare assembramenti negli uffici, è prevista l’anticipazione del pagamento in contanti distribuita su più giorni.

Il Calendario  dei pagamenti sulla base dell'iniziale del cognome del beneficiario è il seguente:

INIZIALE COGNOME DATA PAGAMENTO
A-B giovedì 26 agosto
C-D venerdi 27 agosto
E-K sabato mattina 28 agosto
L-O lunedi 30 agosto
P-R martedi 31 agosto
S-Z mercoledì 1 settembre

 Si ricorda che trattandosi solo di un’anticipazione del pagamento, il diritto legale matura comunque il primo giorno bancabile del mese. Di conseguenza, nel caso in cui, dopo l’incasso, la somma dovesse risultare non dovuta, l’INPS ne richiederà la restituzione. 

Sono anticipati anche gli accrediti sui conti correnti postali per chi possiede uno degli strumenti di Poste italiane ossia: 

  • Libretto di risparmio postale 
  • conto Banco Posta
  •  Carta Postepay Evolution

Servizio riscossione pensioni con i Carabinieri 

SI ricorda inoltre un altro servizio importante per la riscossione della pensione in sicurezza, garantito ai pensionati piu anziani e grazie ad una convenzione con l'Arma dei Carabinieri , da maggio 2020 è stato previsto che: i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti che non hanno delegato altri soggetti posso ricevere l'importo a casa , delegando al ritiro i Carabinieri. Il servizio è gratuito e va richiesto chiamando il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste oppure chiamando la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni e concordare le modalità. Per usufruire del servizio è infatti necessario che il pensionato rilasci una delega scritta ai Carabinieri. 

Cedolino Settembre 2021: maggiorazioni e trattenute

SOSPENSIONE PRESTAZIONI  – Si conferma anche per settembre che sulle pensioni  in tutto o in parte, collegate al reddito (ad esempio integrazione al trattamento minimo, maggiorazione sociale, pensione ai superstiti) i cui titolari, nonostante i solleciti, non abbiano ancora fornito i dati reddituali relativi al 2017 e al 2018,  verrà applicata una trattenuta di circa 14 euro, per le pensioni integrate al minimo, o, per quelle di importo superiore, pari al 10% della pensione. Ai pensionati interessati è stata inviata una lettera raccomandata con l’indicazione della data del 15 settembre 2021 come ultima scadenza per l’invio dei redditi richiesti e con le indicazioni utili per non incorrere nella revoca definitiva della prestazione collegata al reddito relativa al 2017 e/o al 2018. Nei casi in cui i redditi richiesti non vengano inviati, si procederà alla revoca definitiva delle prestazioni per gli anni di riferimento e al recupero dell’indebito calcolato.

MAGGIORAZIONE ANF  per il solo periodo dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021, a tutte le pensioni  con diritto all’ANF  sono riconosciuti incrementi  pari a:

  • 37,50 euro per ciascun figlio, per nuclei fino a due figli; 
  • 55 euro per ciascun figlio, per nuclei con almeno tre figli.

PENSIONI DIPENDENTI PUBBLICI Sul rateo di settembre è stato messo in pagamento l’assegno sostitutivo dell’accompagnatore militare  riferito al mese di settembre e degli arretrati relativi al periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 agosto 2021. Il pagamento proseguirà sulle mensilità successive fino al rateo di dicembre 2021.

TRATTENUTE  Sul rateo di pensione di settembre, oltre all’ IRPEF mensile, vengono trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2020. Si ricorda che queste trattenute sono infatti effettuate in 11 rate nell’anno successivo a quello cui si riferiscono. Continua a essere applicata anche la trattenuta per addizionale comunale in acconto per il 2021, avviata a marzo, che proseguirà fino a novembre 2021. Prosegue, inoltre, il recupero delle ritenute IRPEF relative al 2020 laddove le stesse siano state effettuate in misura inferiore rispetto a quanto dovuto .

ASSISTENZA FISCALE CONGUAGLIO 730:  Proseguono anche sulla mensilità di settembre le operazioni di abbinamento delle risultanze contabili di cui ai modelli 730 per i pensionati/contribuenti che abbiano optato per INPS quale sostituto di imposta e i cui flussi siano pervenuti da Agenzia delle Entrate dopo il 30 giugno. Sul rateo di pensione di settembre si procede: al rimborso dell’importo a credito del contribuente; alla trattenuta, in caso di conguaglio a debito del contribuentE

Si possono verificare le risultanze contabili della dichiarazione e i relativi esiti attraverso il servizio online "Assistenza fiscale (730/4): servizi al cittadino", disponibile anche tramite l’app INPS Mobile.