CCNL e Accordi

CCNL terziario Confsal 2024: profili per l’ intelligenza artificiale

Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per le aziende dl settore terziario aderenti a sISTEMA IMPRESA CONFSAL , firmato il 2 settembre 2024, introduce significative novità che includono una revisione della classificazione del personale, aumenti retributivi e l'introduzione di nuove figure professionali legate all'intelligenza artificiale (IA). 

Il contratto sarà valido dal 1° maggio 2023 fino al 31 marzo 2027, con decorrenze specifiche per alcune norme e istituti.

Ecco le principali novità in sintesi.

Classificazione del personale e nuove figure legate all’IA

Tra i cambiamenti più rilevanti, troviamo l'inserimento di nuove figure professionali  con competenze legate all'intelligenza Artificiale previste all'articolo 96-bis. 

Oltre alla ristrutturazione per il settore ICT, viene introdotta una nuova sezione (D) specifica per professioni inerenti all'intelligenza artificiale, con le seguenti figure chiave:

  • Ingegnere software e machine learning
  • Ingegnere dei dati
  • Sustainability manager
  • Scienziati comportamentali e cognitivi
  • Consulenti di IA

Questo aggiornamento  è uno dei primi esempi di risposta alla  richiesta di competenze specializzate in ambito digitale e tecnologico, riflettendo l'importanza sempre maggiore dell'IA nelle dinamiche aziendali.

CCNL Terziario Confsal 2024: aumenti retributivi e una tantum

Il nuovo accordo prevede un aumento della paga base nazionale conglobata per il IV livello, per un totale di 240 euro, distribuito in più fasi dal 1° aprile 2023 al 1° febbraio 2027. Questi aumenti saranno proporzionati per i diversi livelli di inquadramento.

I dettagli nella tabella seguente:

Tabella Aumenti Retributivi

Data Aumento (Euro)
1° aprile 2023 30,00
1° aprile 2024 70,00
1° marzo 2025 30,00
1° novembre 2025 35,00
1° novembre 2026 35,00
1° febbraio 2027 40,00

UNA TANTUM

In aggiunta, ai lavoratori in forza al 2 settembre 2024 sarà riconosciuta un'una tantum di 350 euro (riferita al IV livello), riparametrata per gli altri livelli. 

Tale importo, relativo al periodo di servizio dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2023, sarà erogato in due tranche: 

  1. la prima nel settembre 2024 e 
  2. la seconda nel luglio 2025. 

L'importo sarà proporzionalmente ridotto in caso di assenze, aspettative non retribuite, o sospensioni concordate dell'orario di lavoro.

CCNL Terziario Confsal 2024: altre modifiche normative

Il rinnovo del CCNL Terziario  Sistema Impresa Confsal 2024  include anche importanti aggiornamenti su altri fronti, come:

  • Procedura di rinnovo contrattuale
  • Clausole elastiche
  • Congedo parentale e per donne vittime di violenza
  • Assunzioni a tempo determinato
  • Stagionalità in località turistiche.