Notizie Fiscali
-
Trasformazione agevolata in società semplice: chiarimenti sull’IVA
Le entrate chiariscono le implicazioni IVA nella trasformazione agevolata in società semplice in scadenza il 30 settembre come da legge di bilancio 2023
-
Modello 730/2023: invio entro il 2 ottobre
Sintesi delle novità per il 730/2023 da presentare entro il 2 ottobre perchè il 30 settembre, data ordinaria, è sabato. Riepilogo delle novità
-
Remunerazione aggiuntiva farmacie e IVA: chiarimenti delle Entrate
Le Entrate chiariscono perchè la remunerazione aggiuntiva per le farmacie per il rimborso dei farmaci del SSN non è soggetta a IVA
-
Lotteria istantanea scontrini: entro il 2.10 configurazione modelli dispositivi
Modalità di adattamento dei registratori telematici e specifiche tecniche per la lotteria istantanea degli scontrini. Bonus 2023 adeguamento registratori
-
Crediti imprese energivore III trim. 2022: possibile compensare maggior credito da Ft.2023
Fatture 2023 con maggiori costi 2022: cosa fare con il maggior credito energia entro il 30.09
-
Autorizzazioni giochi: da domani 20.09 parte la dematerializzazione
Apparecchi da intrattenimento: dal 20 settembre partono le novità sui titoli di autorizzazione con QR code. Un esempio nella Circolare n 19 di ADM
-
Notifica al legale rappresentante: è legittima ovunque avvenga
Ordinanza Cassazione n. 18614/2023: luogo di notifica al legale rappresentante ai fini della sua validità
-
Aiuti alle PMI: novità dall’UE sui pagamenti commerciali
Il termine per i pagamenti delle transazioni commerciali non potrà superare i 30 giorni. In arrivo un nuovo regolamento UE. Vediamo i dettagli degli aiuti alle PMI
-
Autofattura: che cos’è e quali operazioni riguarda
Autofattura: in quali casi emetterla. L'obbligo di autofattura elettronica anche per i forfettari per il 2022 con soglia minina e poi per tutti dal 2024
-
Tax credit musica: elenco dei beneficiari opere commercializzate 2022
Elenco delle imprese beneficiarie del tax credit musica pari al 30% dei costi sostenuti dal 1° gennaio 2021, per le opere commercializzate nell’anno 2022
-
Omessa Asseverazione sismabonus: i termini per la remissione in bonis
Entro quando occorre presentare la comunicazione per sismabonus con remissione in bonis? Chiarimenti delle Entrate
-
Proposta distribuzione utili: conseguenze sul bilancio in caso di modifica
Assonime chiarisce che la modifica alla proposta degli amministratori in merito alla destinazione degli utili, non necessita modifiche sul bilancio approvato
-
Formazione commercialisti: richiesta contributo CDC entro il 30 settembre
3 milioni di euro a disposizione per l'aggiornamento professionale: contributi CDC fino al 100% della spesa. Requisiti - Come fare richiesta
-
Finanziamenti Imprese navali: fondi dal MIMIT per innovazione tecnologica
Pubblicato il Decreto MIMIT con le regole per i finanziamenti alle imprese navali per sostenere l'innovazione tecnologica: le regole per i prossimi bandi