Notizie Fiscali
-
Rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata
Chiarimenti delle Entrate su rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata: come recuperare l'IVA
-
Bonus edilizi: le detrazioni non concorrono a formare l’imponibile
Norma di comportamento n 224 Associazione italiana dottori commercialisti: si esprime sulle detrazioni da bonus edilizi
-
Servizio verifica codice fiscale: attivo dal 6 febbraio per Banche e Assicurazioni
Le Entrate informano della possibilità per banche e assicurazioni di consultare online il servizio di verifica dei codici fiscali dei clienti
-
Ddl beneficienza: sanzioni per chi non indica i dati dell’attività benefica
Ddl Beneficienza imprese: obbligo di indicare sulle confezioni attività benefica, finalità e quota riservata di prezzo per unità di prodotto. Sanzioni fino a 50.000 euro
-
Fondo di garanzia PMI 2024: novità per ETS
Cosa prevede il fondo di garanzia PMI per gli ETS: norme in vigore dal 1 gennaio
-
Nota di credito: possibile l’emissione rinunciando al credito
La Corte di Cassazione enuncia un principio di diritto che legge estensivamente l’articolo 26 comma 2 del DPR 633/1972
-
Dati al Sistema TS: invio II semestre 2023 entro il 31.01
Invio semestrale dati al sistema TS da parte di: medici chirurgi, strutture sanitarie, professionisti sanitari entra a regime con la Riforma Fiscale
-
Iscrizione AIRE: multe salate per chi non adempie
Variazione residenza anagrafica dall'estero o all'estero, sanzioni salate per la mancata comunicazione: le novità 2024 per i cambi di residenza
-
Tax free shopping viaggiatori: soglia minima di acquisto passa a 70 euro
Novità per l'IVA sulle cessioni di beni a viaggiatori domiciliati fuori dall'UE: dal 1 febbraio cambia la soglia minima dalle vecchie 300.000 mila lire a 70 euro
-
Imposta transazioni finanziarie FTT: nuovo modello 2024
Imposta sulle transazioni finanziarie FTT: nuovo modello e istruzioni da utilizzare dal 25 gennaio
-
Validità e vizi degli atti tributari: regole 2024
Il nuovo Statuto del Contribuente in vigore dal 18 gennaio prevede una disciplina organica per gli atti della amministrazione finanziaria e per i relativi vizi: i dettagli
-
Cedolare secca Affitti brevi: le novità 2024
Legge di Bilancio 2024: novità per le locazioni brevi, dette anche affitti brevi. La cedolare secca aumenta ma per quali immobili? Gli obblighi degli intermediari
-
Canone RAI: entro il 31.01 dichiarazione di non detenzione apparecchio
Canone RAI: i cittadini che non detengono un apparecchio, possono presentare entro il 31 gennaio una dichiarazione ai fini dell'esenzione dal pagamento
-
Invio comunicazioni e inviti dalle Entrate: regole delle sospensioni 2024
Il Dlgs Semplificazioni dettaglia i termini estivi e festivi durante i quali sono sospesi gli invii da parte delle Entrate di comunicazioni ai contribuenti: vediamoli