Notizie Fiscali
-
Bonus Cinema investitori esterni: domande dall’8 luglio
Decreto con le regole per domande per il credito di imposta Cinema rivolto agli investitori esterni di opere cinematografiche
-
Anomalie ISA 2020-2022: comunicazioni nel cassetto fiscale
Le Entrate pubblicano le regole con cui sono segnalate nel cassetto fiscale dei soggetti ISA le anomalie 2020-2022. Come scaricarle dal sito ade
-
Alfabetizzazione digitale minori: quasi 2 ML per le imprese
Via alle domande d'agevolazioni per imprese con partner un ETS per la digitalizzazione dei minori: fino a 345mila euro per progetto ammesso
-
Erogazioni per ONLUS, OV, APS, ETS: deducibilità nel 730/2024
730/2024: regole per la deduzione del 10% dal reddito per le erogazioni liberali in natura o in denaro agli ETS
-
Internazionalizzazione imprese: 200 ML per le attività in Africa
Il Decreto 89/2024 prevede fondi per la internazionalizzazione delle imprese che in modo diretto o indiretto operano in Africa: a chi vanno i fondi
-
Plusvalenze da cessione su immobile A10: quando è esclusa
Con pronuncia la Cassazione chiarisce quando il contribuente può provare che un immobile, anche se A10, e ceduto entro i 5 anni possa essere escluso da plusvalenza
-
Compensazioni in F24 dal 1 luglio: chiarimenti ADE sulle novità
Circolare ADE n 16/2024 con istruzioni per le novità che scattano da oggi sulle compensazioni in F24
-
Dematerializzazione note spese dipendenti: regole ADE
Le Entrate chiariscono dubbi sulla dematerializzazione delle note spese dei dipendenti: le spese di TAXI con la carta di credito aziendale, come provare la spesa
-
Digitalizzazione ETS: domande entro il 19 luglio
Bando digitale sociale 2024: entro il 19 luglio domande per aiuti alla digitalizzazione degli ETS sul portale re@dy
-
TARI 2024: i PEF slittano al 20 luglio
Il DL n 39/2024 convertito prevede un differimento del termine entro il quale i Comuni approvano le tariffe TARI. In arrivo una norma che fa slittare i PEF al 20 luglio
-
Redditi PF 2024: il quadro Nuovi Residenti (NR)
Regime fiscale speciale riservato alle persone fisiche che trasferiscono la propria residenza in Italia: possono optare per l'imposta sostitutiva a certe condizioni. Il quadro NR
-
Garanzia U35 imprese agricole: proroga per le domande al 6.12.24
Prorogato il termine per le domande per la Garanzia U35 rivolta al settore agricolo e della pesca: avviso ISMEA
-
730/2024: il superbonus in 10 anni
Come indicare nel Modello 730/2024 10 rate per il superbonus: istruzioni
-
Sconto in Fattura di fine anno: come sanare se scartata dallo Sdi
Le Entrate ribadiscono come comportarsi in caso di FT di fine anno scartata dallo Sdi ai fini della agevolazione per il superbonus