Normativa
-
Autotutela tributaria: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle novità
Le novità sulla gestione dell'autotutela obbligatoria e facoltativa introdotte dal Dlgs di riforma dello Statuto dei Diritti del Contribuente n. 219/2023
-
Testo Unico Edilizia aggiornato
Ecco il Testo Unico dell'Edilizia, contenente disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia; Dpr del 6 giugno 2001 n. 380, ultimo aggiornamento del 09.10.2024
-
Nuovo Codice della Privacy – Codice in materia di protezione dei dati personali
Ecco il testo del Codice della Privacy (Dlgs del 30.06.2003 n. 196) coordinato con le modifiche introdotte dal decreto legge 2 marzo 2024 n. 19
-
Decreto PNRR 2024: novità per lavoro, scuola e università
Pubblicato il DL 160/2024 per rafforzare il mercato del lavoro, supportare il reclutamento universitario e facilitare l’accesso all’istruzione in linea con gli obiettivi del PNRR
-
Global minimum tax: come calcolare la riduzione Sbie
Pubblicato in GU il decreto del MEF che disciplina la riduzione da attività economica sostanziale (Sbie) ai fini dell’imposizione minima globale (Global minimum tax)
-
Contributi Nautica da diporto sostenibile: approvato il decreto per la richiesta
Sostituzione di motori endotermici con motori elettrici nel settore della nautica da diporto: ecco come accedere ai contributi
-
Etichettatura alimentare e obbligo indicazione QUID: pubblicate le Linee Guida
Il MIMIT ha pubblicato le nuove Linee Guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID) e sull'etichettatura di alcuni prodotti alimentari
-
Decreto Omnibus 2024 diventa legge: il testo pubblicato in GU
Pubblicata in GU la legge 143/2024 di conversione del decreto Omnibus: ecco il testo coordinato contenente proroghe fiscali e interventi economici
-
Il terzo Correttivo del Codice della Crisi d’impresa 2024 pubblicato in GU
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il terzo “Decreto correttivo” (D.Lgs 136/2024) al “Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza” (D.Lgs 14/2019): ecco il testo in pdf
-
Concordato preventivo biennale soggetti ISA e forfettari: tutti i chiarimenti dell’Agenzia
Pronte le istruzioni dell'Agenzia per l'applicazione del Concordato preventivo biennale (CPB) per forfetari e soggetti Isa; ecco il testo della Circolare del 17.09.2024 n. 18
-
Indennizzi danno biologico 2024: circolare INAIL
Rivalutazione degli importi degli indennizzi riconosciuti per il danno biologico da infortuni e malattie professionali per il 2024 pari al 5,4%. Riepilogo della misura
-
Adempimento collaborativo e le istruzioni per la procedura di ravvedimento
La procedura di ravvedimento nell'ambito dell'adempimento collaborativo; pubblicato in GU il Regolamento con tutte le istruzioni (Decreto del MEF del 31.07.2024 n. 126)
-
Taxi e RENT: iscrizione e modalità di accesso al nuovo Registro elettronico nazionale
Diventa operativo il nuovo Registro Elettronico Nazionale per Taxi e Noleggio con conducente (RENT): iscrizione entro il 30.09 e nuove regole per le Imprese nel settore trasporti
-
Contributi prodotti agricoli e alimentari DOP e IGP: al via le domande
Pubblicate le regole e le modalità per accedere ai contributi destinati alla promozione e salvaguardia delle eccellenze agroalimentari italiane a marchio DOP e IGP