Domande e risposte
-
Conduzione associata dei terreni: spetta l’esenzione IMU?
La Risoluzione MEF n 4/2023 chiarisce vari dubbi sulla esenzione IMU: nel dettaglio si affronta il caso della conduzione associata dei terreni
-
Rottamazione quater: quando scade la prima rata per gli Alluvionati?
La Rottamazione quater: la Riscossione ricorda la scadenza del 31 ottobre, che slitta al 6.11 con la tolleranza di legge, ad con l'eccezione degli alluvionati
-
Buoni pasto: si possono concedere per un periodo limitato?
Il buono pasto costituisce un erogazione al dipendente esente da imposizione fiscale ma è concessa unilateralmente dal datore di lavoro quindi...
-
Proroga contratto locazione: l’imposta di registro va pagata tutta subito?
Con FAQ del 25 ottobre le Entrate chiariscono come pagare l'imposta di registro per la proroga dei contratti di locazione.
-
Bonus colonnine di ricarica Condomini: cosa indicare nella domanda?
Domanda bonus colonnine di ricarica Condomìni: cosa contiene e le modalità di presentazione dal 19 ottobre
-
Formazione commercialisti: quanti crediti annui devo maturare?
Regolamento della formazione continua dei commercialisti: il 30.09 pubblicate le nuove regole. Cosa cambia per i crediti annui?
-
Rottamazione quater: come addebito sul c/c?
Terminato l'invio delle Comunicazioni delle somme dovute della Riscossione per chi ha aderito alla Rottamazione cartelle entro il 30.06: come richiedo l'addebito in c/c
-
Iscritto Albo con amministratore di sostegno: è soggetto a cancellazione?
Il CNDCEC chiarisce aspetti dell'iscrizone all'albo di un soggetto con amministratore di sostegno: l'ordine può chiedere il decreto di nomina per verificarne i contenuti?
-
Modello 770/2023: quando va barrata la casella casi particolari?
Entro il 31 ottobre è necessario trasmettere il modello 770/2023: vediamo che cos'è la casella casi particolari
-
Redditi PF: come si calcola il ritardo per ravvedersi?
Modello Redditi PF 2023: da quando parte il ritardo, ai fini del ravvedimento, per imposte non versate o versate parzialmente entro il 31 luglio 2023?
-
Modello 770/2023: quando va presentato?
Modalità e termini di invio del Modello 770/2023: termine ultimo di presentazione 31 ottobre 2023
-
Nota di credito per accordi transattivi: quali sono i termini per l’emissione?
Con la massima n 222 del AIDC del 7 settembre si chiarisce quando la nota variazione può essere emessa anche oltre l'anno
-
Fatture contestate: è possibile detrarre l’IVA?
Chiarimenti delle Entrate sul diritto alla detrazione IVA e controvalore effettivo della prestazione di servizi: il caso in cui non è più possibile emettere una nota variazione
-
Ispezioni sul lavoro: si possono richiedere ?e come?
Modulo 31 per la segnalazione di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e sicurezza. Quando si può utilizzare e come