-
Ispezioni sul lavoro: si possono richiedere ?e come?
Modulo 31 per la segnalazione di violazioni in materia di lavoro, legislazione sociale e sicurezza. Quando si può utilizzare e come
-
Rischio calore: vademecum per la tutela dei lavoratori
Rischio danni da calore per i lavoratori: Il punto sulle precauzioni per la sicurezza, settori a rischio, istruzioni Cassa integrazione. Vademecum ministeriale
-
Valutazione rischio sicurezza: online la piattaforma per i datori di lavoro
Disponibile l'applicativo INAIL che riunisce informative e strumenti tecnici per il supporto nella valutazione del rischio negli ambienti di lavoro ai fini del DVR
-
Sicurezza: nel Decreto Lavoro obbligo di formazione per il datore
Nuovi adempimenti per il rafforzamento della sicurezza in particolare per i datori stessi, il settore edile, il lavoro autonomo, le procedure in capo al medico competente..
-
Protocollo sicurezza Porti italiani con MIT e INAIL
Firmato da Assoporti MIT e INAIL un nuovo protocollo di intesa per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro nei porti
-
Sicurezza, nomina per un solo responsabile in azienda
Interpello Lavoro 3 2022 sulle regole per la nomina del responsabile prevenzione e protezione per la sicurezza nei luoghi di lavoro.
-
Verifiche Ispettorato del lavoro: i dati 2022
Il report dei controlli in materia di sicurezza e salute , da parte dell'ispettorato del lavoro dei primi 9 mesi dell’anno 2022
-
Sicurezza: domanda di deroga VLE elettromagnetici
Testo del decreto e modello di istanza per l'autorizzazione alla deroga sui valori massimi di esposizione agli agenti elettromagnetici
-
Stampa 3D: le istruzioni INAIL per la sicurezza
INAIL ha pubblicato una guida specifica per l'utilizzo in sicurezza delle tecnologie di stampa 3D la cui diffusione è in costante aumento
-
Medici competenti: nuove indicazioni dalla Commissione sicurezza
Nella riunione periodica dei medici competenti necessaria la presenza di tutti i nominati nelle diverse unità produttive: Interpello Sicurezza 1 2022
-
Sospensione attività: in quali casi è inapplicabile
Esempi di situazioni in cui la sanzione di sospensione delle attività produttive da parte degli ispettori del lavoro non è attuabile. Nota 1159 2022