-
Atto costitutivo Srl e Srl semplificata in videoconferenza: pronti i modelli standard
Costituzione di Società a responsabilità limitata (ordinaria e semplificata) mediante videoconferenza: pubblicati i modelli standard di atti costitutivi
-
Ecobonus auto 2022: aumentano i contributi per i redditi fino a 30.000 euro
In GU due decreti per gli incentivi per le auto non inquinanti: aumentano gli incentivi per i privati e stanziati fondi per l'automotive
-
Bonus conversione motore termico in elettrico: fino a 3.500 euro
Bonus fino a 3.500 ai proprietari che convertono il motore termico in elettrico. A breve si aperta la piattaforma per le domande
-
Assemblee societarie: si torna alla normalità con l’ok a quelle virtuali
Trascorso il 31 luglio 2022 si torna alle regole ordinarie per le assemblee societarie ma con le precisazioni dei Notai di Milano. Ok alle assemblee virtuali
-
Credito di imposta Società benefit: ecco l’elenco beneficiari
Credito d'imposta società benefit: riguarda spese di costituzione e trasformazione sostenute fino al 31 dicembre. Pubblicato il codice tributo per utilizzo ed elenco beneficiari
-
Compenso dell’amministratore pagato con cessione di un credito: profili fiscali
Analizziamo le rilevanze fiscali del caso in cui il compenso viene pagato all’amministratore dalla società tramite cessione di un credito
-
Società benefit: domande di agevolazione dal 19 maggio
Il MISE sblocca il decreto per le agevolazioni alle società benefit. Possibile presentare domanda di credito di imposta c'è tempo fino al 15 giugno
-
Pensione inabilità-invalidità civile 2022: tutte le regole
Cos'è la pensione di inabilità o invalidità civile. A chi spetta e come si richiede. Le novità 2022: liquidazione automatizzata. Differenza con l'assegno ordinario
-
Nuove norme sull’auto-motive: dal 6 luglio obbligo di scatola nera
Una sintesi delle nuove norme sull'automotive in vigore dal 6 luglio 2022 e contenute nel Regolamento UE2019/2144. Novità per auto, furgoni, autocarri e autobus
-
Esonero contributi per assunzioni 2021 di giovani under 36: ecco come fare
Inps completa le istruzioni sullo sgravio triennale della legge di bilancio 2021 per le assunzioni /trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36
-
ISCRO: si puo fare domanda di riesame
Entro il 12 ottobre o entro 20 giorni dalla risposta dell'INPS il ricorso in caso di diniego dell'indennità di continuità reddituale per gli iscritti alla Gestione Separata
-
PIN INPS: validità prorogata per i professionisti al 30 settembre
Novità sulla dismissione del PIN INPS: scadenza per tutti al 30.9. 2021. Intanto è possibile dal 16 agosto l'accesso identità digitale di terzi (ad es. figli per i genitori)
-
Pensioni settembre: date pagamento e novità del cedolino
Date di pagamento e novità del cedolino pensione per settembre 2021 : maggiorazione ANF trattenute locali, assistenza fiscale 730. I pagamenti anticipati iniziati il 26 agosto
-
Invalidità e assegno sociale: verifiche INPS e possibile revoca
Inps specifica la procedura di verifica delle dichiarazioni reddituali dei percettori di assegni sociali e di invalidita civile. Possibili sospensioni per chi non adempie