-
Aumento imposta sostitutiva per chi trasferisce la residenza in Italia dal 10 agosto 2024
Raddoppia l'imposta da 100.000 a 200.000 euro per chi trasferisce la propria residenza in Italia: lo prevede il decreto Omnibus del 9 agosto 2024 n.113
-
Obbligo invio telematico documenti e-DAS ed e-AD prorogato al 1° Novembre 2025
Dalle Dogane differito l'invio telematico dei documenti accise
-
Azioni ricevute in donazione: come si calcola il valore di cessione
Chiarimenti ADE su come calcolare il valore delle azioni ricevute in donazione e poi cedute
-
Delibere dell’assemblea: la metà del capitale sociale richiede comunque la maggioranza
La Corte di Cassazione precisa che nelle società di capitali le delibere assembleari richiedono in ogni caso il rispetto del principio maggioritario
-
Credito ACE. divieto di cessione dopo la prima
Il DL n 39/2024 introduce delle tutele antifrode per chi utilizza il credito di imposta ACE: vediamole
-
Imprese familiari: il ruolo della Carta di famiglia
Si diffonde lo strumento delle carte di famiglia per autoregolamentare i criteri di dirigenza e passaggio generazionale. Uno studio AUB AIDAF Bocconi sulle imprese familiari
-
Il recesso del socio nelle SPA non quotate secondo Assonime
Il Caso Assonime n 3/2024 illustra le modalità di disinvestimento della partecipazione in una SPA non quotata sui mercati regolamentati
-
Imposta sostitutiva controllate: le regole per il regime opzionale CFC
L'ADE pubblica le regole per il regime opzionale per le imprese controllate come modificato dalla Riforma Fiscale
-
Le prestazioni accessorie dei soci nelle società di capitali
L’inquadramento civilistico e fiscale delle prestazioni accessorie effettuate dai soci nelle società di capitali
-
Ecobonus auto e moto 2024: prenotazioni dal 23.01
Via all'ecobonus auto e moto con le regole della Circolare MIMIT del 28.12.2023: chi può prenotare l'incentivo e per quali acquisti
-
Pedaggi autostradali: gli aumenti 2024
Adeguamenti dei pedaggi sulle autostrade dal 1 gennaio: il mit pubblica la tabella degli aumenti in base alle previsoni del Decreto Milleproroghe
-
Domanda Invalidità INPS online: istruzioni aggiornate
Come funziona la procedura per le domande di invalidità L. 104/92 con il servizio "allegazione documenti" via web, divenuto modalità esclusiva.
-
Riforma fiscale: Dlgs in materia di Fiscalità internazionale pubblicato in GU
Pubblicato in GU il decreto legislativo attuativo della delega per la riforma fiscale in materia di Fiscalità internazionale, il decreto legislativo del 27.12.2023 n. 209
-
Disabilità: tutti i servizi INPS in un Portale dedicato
Pronto il Portale che raccoglie i servizi INPS per i disabili progetto Sportello Unico INPS finanziato con i Fondi del PNRR