-
Certificazione Unica INPS 2025 le istruzioni
La Certificazione Unica per i percettori di prestazioni INPS è online: le modalità per ottenerla online o in formato cartaceo e altri chiarimenti INPS
-
Coefficienti di rivalutazione pensioni decorrenti nel 2025
Messaggio INPS sui coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi pensionabili, e dei montanti contributivi dal 2025
-
Incentivo posticipo pensione 2025: le istruzioni per la domanda
Contributi in busta paga per chi resta al lavoro pur con i requisiti per la pensione anticipata (Bonus Maroni): come fare richiesta all'Inps
-
Domanda pensione lavori usuranti entro il 1 maggio 2025
Istruzioni INPS , requisiti e condizioni per la presentazione della domanda di pensione per lavori particolarmente faticosi e pesanti . Messaggio 801 2025
-
Medici e docenti riammessi in servizio dopo la pensione: istruzioni INPS
Istruzioni INPS sui contributi per i dirigenti medici e sanitari del Servizio Sanitario Nazionale del ministero e docenti universitari riammessi in servizio fino a 72 anni
-
Gestione separata: la valorizzazione dei periodi esteri ante 1996
INPS semplifica i requisiti per la pensione degli iscritti alla Gestione separata con periodi all'estero e chiarisce le regole per i casi di doppia iscrizione
-
Pensione erogata dopo il decesso: recupero credito per l’ente
Indebita corresponsione di emolumenti pensionistici e conseguenti implicazioni fiscali legate alla restituzione delle somme nell'interpello 7 del 17 gennaio 2025
-
Pensioni 2025: tutte le novità della legge di bilancio
Le misure sulla previdenza nella legge di bilancio approvata definitivamente: fondi integrativi per l'anticipo dei contributivi, proroghe, Bonus Maroni, lievi aumenti minime
-
Assegni di esodo e trasferimento da ex Fondi speciali
Ricongiungimento oneroso verso il Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) delle posizioni assicurative dei soppressi Fondi speciali Elettrici e Telefonici e assegni di esodo
-
Riscatto contributi anche per i diplomi ITS: prime istruzioni
La gestione delle domande di riscatto ai fini pensionistici per i periodi formativi degli ITS Academy, gli istituti di formazione superiore introdotti nel 2022
-
Montante contributivo pensioni: rivalutazione 2024
Istat comunica il tasso di rivalutazione del montante dei contributi accantonati fino a dicembre 2023, per il calcolo delle pensioni soggette al metodo contributivo: 3,66%
-
Modello Red precompilato 2024 al via
Parte la campagna RED 2024 per i redditi del 2023 con le nuove modalità telematiche Red "precompilato" invece che "semplificato". Vediamo come funziona
-
APE sociale: ok senza aver fruito della NASPI
Conferma della Cassazione nella sentenza 24950 2024 di una nuova interpretazione della norma sull'accesso alla APE Sociale per una lavoratrice disoccupata
-
Pensione di reversibilità e unione civile: recente sentenza di Cassazione
Dubbi della Cassazione sul riconoscimento della pensione indiretta al partner superstite di una coppia omosessuale