-
Dimissioni in periodo di maternità: convalida sempre necessaria
Le dimissioni di una lavoratrice restano sospese fino al momento della convalida da parte dell'ispettorato anche oltre il periodo protetto. Ordinanza cassazione 5598/2023
-
Contratti di solidarietà 2021-2022: istruzioni per gli sgravi
Primo elenco dei beneficiari e istruzioni UNIEMENS per il recupero degli sgravi contributivi per periodi fino al 30.6.2022. Scadenza 16 luglio 2023 Circolare 40 del 5.4.2023
-
Covid: ok al risarcimento per presunto contagio in ufficio
Risarcimento INAIL per gli eredi della dipendente morta per Covid: sufficiente la presunzione semplice sull'origine del contagio per lavoro al front-office
-
Riduzione premi INAIL 2023 e nuovi indici gravità
Circolare 12 2023: Riduzione premi e contributi assicurativi legge 147/2013: misura anno 2023 e nuovi indici di gravità medi
-
Assunzioni: piu di 100mila contratti nel primo bimestre 23
I dati del Ministero del lavoro indicano una buona ripresa dell'occupazione in questo inizio dell'anno. Superati i livelli del 2019. Vediamo i dettagli
-
Negoziazione assistita lavoro: i modelli scaricabili
AGI l'Associazione Giuslavoristi Italiani ha reso disponibili chiarimenti e 6 modelli per accedere alla negoziazione assistita del lavoro
-
CCNL formazione professionale: 400 euro una tantum, in attesa del rinnovo
In attesa del rinnovo del contratto per gli enti di formazione ecco l'accordo ponte 2023 con indennità in welfare aziendale di 400 euro . Prossimo incontro 20 aprile 2023.
-
CCNL vetro industria 2023: aumenti dell’8%
Firmato l'accordo per il rinnovo del contratto nazionale industria vetro e lampade. Ecco gli aumenti retributivi , indennità, welfare e altre novità. Testo e tabelle 2022
-
Smart working: possibile nominare medici competenti ad hoc
Il Ministero del lavoro apre alla nomina di vari medici competenti per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori in lavoro agile che operano a grande distanza dall'azienda
-
Sospensione attività nelle microimprese: Nota Ispettorato
Chiarimenti dell'INL sui possibili provvedimenti di sospensione in una microimpresa senza dipendenti regolari e che viola le norme sulla sicurezza
-
Ispettorato-Ministero: ecco il piano per la vigilanza 2023-2025
Firmata la convenzione tra Ispettorato e ministero del lavoro con gli obiettivi e le strategie condivise per il triennio 2023-2025 in tema di vigilanza
-
Cassiera negligente per minacce dai clienti: no al licenziamento
Il datore di lavoro è tenuto alla protezione del dipendente: in caso di involontaria negligenza il licenziamento è illegittimo con conseguente reintegra.
-
Licenziamento ritorsivo: utilizzabili le registrazioni abusive
Licenziamento ritorsivo per l'onere della prova: ok all'utilizzo di registrazioni audio non autorizzate .Cassazione sentenza 28398-2022
-
Giornalisti: disponibili online gli estratti conto sul sito INPS
Dal 12 dicembre le informazioni anche relative ai periodi ex INPGI disponibili nell'estratto conto previdenziale online