-
Detassazione straordinari turismo e ristorazione 2024: regole e codice tributo
Rinominato il codice tributo per il Trattamento integrativo speciale per straordinari nel turismo, bar e ristorazione periodi gennaio - giugno 2024. Le istruzioni, a chi spetta
-
Permessi elettorali 2024: regole, assenze, diritti e doveri
Ecco la disciplina dei permessi per i dipendenti che svolgono funzioni come scrutatori e presidenti di seggio. Adempimenti dei datori di lavoro, diritti e doveri dei lavoratori
-
Congedi parentali utilizzati per secondo lavoro: licenziamento legittimo
L'utilizzo improprio del congedo parentale può comportare il licenziamento. Una recente sentenza di primo grado e l'orientamento della Cassazione
-
Dimissioni in periodo protetto revocabili dopo convalida
L'ispettorato chiarisce i tempi e le modalità per la revoca delle dimissioni rassegnate in periodo protetto da lavoratori con figli Nota 862 2024
-
Mansioni sottoposte ad obbligo di test antidroga
Tabella di riepilogo degli accertamenti obbligatori su assenza di tossicodipendenze o assunzione occasionale di stupefacenti. Procedure e sanzioni
-
No al licenziamento per scioperi in nome della sicurezza
Sciopero legittimo anche senza preavviso e con danni alla produzione. Ordinanza cassazione n. 6787 del 14 marzo 2024
-
Visite fiscali: guida su orari e regole per lavoratori e aziende
Orari e reperibilità in caso di malattia del dipendente; Polo Unico INPS; modalità di richiesta controllo da parte dei datori di lavoro. Obbligo comunicazione cambio di residenza
-
Welfare aziendale: le nuove misure illustrate dall’Agenzia delle Entrate
Novità fiscali riguardanti il welfare aziendale: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulle novità fiscali 2024, tra benefici aziendali e sostegno al settore turistico
-
Somministrazione di lavoro illecita: in vigore le nuove sanzioni penali
Nel Decreto Legge n. 19 del 2024 tornano e si inaspriscono le sanzioni penali per la somministrazione illecita di manodopera
-
Bonus lavoratrici madri: perimetro di tassazione
Le Entrate con interpello n 57/2024 chiariscono quando non sono imponibili le somme corrisposte come wellfare aziendale alle lavoratrici madri
-
Contratti a termine: approvata la deroga fino al 31 dicembre 2024
Gli accordi individuali per i contratti a termine in deroga ex DL 48/2023 prorogati fino a fine anno dalla conversione del Decreto milleproroghe. I dettagli
-
Licenziamento e obbligo di repechage: chiarimenti dalla Cassazione
Illegittimità del licenziamento obbligo di repechage anche con livello inferiore: la Cassazione chiarisce a chi spetta dimostrare le possibilità di diverso inserimento
-
Autoliquidazione INAIL 2023-2024: istruzioni e tassi per la rateazione
Le istruzioni operative per la procedura di autoliquidazione dei premi INAIL: calendario scadenze e riduzioni vigenti. I coefficienti di interesse per rate oltre la prima
-
Tabelle ACI 2024 per il calcolo del fringe benefit pubblicate in Gazzetta
Pubblicate le Tabelle ACI 2024 nella Gazzetta Ufficiale del 22.12.2023, utili per la determinazione del fringe benefit