-
Tariffa INAIL per attività d’ufficio: novità e chiarimenti
Modificata la declaratoria della voce 0722 tariffa NAIL Attività d'ufficio, di “call center” e di sportelli informatizzati. Chiarimenti INAIL nella circolare 38 2025
-
Rimborso retribuzioni donatori sangue 2025: rinvio a ottobre
Tutte le regole per il conguaglio o il rimborso diretto per le assenze retribuite dei donatori di angue nel settore privato. Modalità per Uniemens, gestioni pubbliche ..
-
Prescrizione contributi INPS: il termine per il datore di lavoro
La Cassazione ribadisce che l’obbligo contributivo sorge con il rapporto di lavoro e non dipende da sentenze sul salario
-
Trasferte e sgravi contributivi: la Cassazione chiarisce
Cassazione 15056 2025 sulla valutazione delle operazioni di ristrutturazione e accertamento delle somme erogate ai dipendenti a titolo di indennità di trasferta ai dipendenti
-
Assegno di integrazione Fondo studi professionali: le istruzioni
La Circolare INPS n. 99/2025 spiega regole, durata, contributi e modalità operative per l' assegno erogato dal Fondo bilaterale delle attività professionali in vigore dal 202A
-
Licenziamento in prova: i termini per impugnarlo
Secondo la Cassazione, se il lavoratore è ancora in prova non valgono i termini brevi per contestare il licenziamento. Ecco il caso affrontato con l'ordinanza 9282/2025
-
CCNL Unionalimentari Confapi rinnovato: aumenti e altre novità
Rinnovato il CCNL Unionalimentari Confapi per il quadriennio 2024-2028 con aumento medio di 280 euro in 4 tranches. Ecco la nuova tabella retributiva
-
Formazione sicurezza datori di lavoro e preposti: nuovo obbligo al via
Pubblicato in GU l'accordo Conferenza Stato- Regioni per l'obbligo formativo dei datori di lavoro e preposti alla sicurezza. Regime transitorio. Testo e tabella di sintesi
-
Videosorveglianza sul lavoro: ok a unica autorizzazione per più sedi
In mancanza di accordo sindacale , le imprese con più unità produttive ubicate nel territorio della stessa sede INL possono presentare una richiesta unica - Nota 4757 2025
-
Premi produttività con imposta al 5%, l’Agenzia riconferma le istruzioni
Nella legge di bilancio 2025 si ripropone il taglio fiscale sui premi di produttività dal 10 al 5%. Un riepilogo della norma vigente. Circolare ADE 4 2025
-
Denunce infortuni: prorogato al 23 maggio l’aggiornamento INAIL
Spostati di una settimana gli aggiornamenti informatici per l’invio offline o in cooperazione applicativa di Comunicazioni infortunio e Denuncia/Comunicazione
-
Legge vittime cedimenti stradali: previsto il collocamento obbligatorio
Tra i benefici previsti dalla nuova legge 63 2025 per le vittime di eventi dannosi alle infrastrutture stradali: elargizioni speciali, cittadinanza, borse di studio
-
Assenze ingiustificate: nuovo modello INL per la risoluzione del rapporto
disponibile il modello aggiornato di comunicazione previsto dall’art. 19 della Legge 203/2024 utilizzabile dai datori di lavoro nei casi di prolungata assenza non giustificata
-
Licenziamento senza motivazione: scatta la reintegra
Nella sentenza di Cassazione 9544 2025 numerosi chiarimenti su co.co.pro, presunzione di subordinazione, licenziamento nullo e reintegra attenuata.