-
Alluvione Emilia maggio 2023: al via la cassa integrazione
Istruzioni INPS per i trattamenti di integrazione salariale connessi allo stato di emergenza nelle Province dell'Emilia Romagna colpite dal maltempo dal 1 maggio 2023
-
Riforma Cartabia: novità per i processi del lavoro
Nota 2563- 2023 dell'Ispettorato sul lavoro sulle novità introdotte dalla Riforma Cartabia sul processo civile e penale
-
Sospensione attività: quando decade automaticamente
Una nota dell'Ispettorato del lavoro chiarisce i casi in cui l'attività lavorativa sospesa può riprendere senza ulteriori adempimenti
-
Riduzione premi INAIL 2023 e nuovi indici gravità
Circolare 12 2023: Riduzione premi e contributi assicurativi legge 147/2013: misura anno 2023 e nuovi indici di gravità medi
-
Fondo aereo: nuove istruzioni per l’integrazione salariale
Le istruzioni INPS per il conguaglio dell' integrazione salariale a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale
-
Smart working: possibile nominare medici competenti ad hoc
Il Ministero del lavoro apre alla nomina di vari medici competenti per la sorveglianza sanitaria dei lavoratori in lavoro agile che operano a grande distanza dall'azienda
-
Sospensione attività nelle microimprese: Nota Ispettorato
Chiarimenti dell'INL sui possibili provvedimenti di sospensione in una microimpresa senza dipendenti regolari e che viola le norme sulla sicurezza
-
Ispettorato-Ministero: ecco il piano per la vigilanza 2023-2025
Firmata la convenzione tra Ispettorato e ministero del lavoro con gli obiettivi e le strategie condivise per il triennio 2023-2025 in tema di vigilanza
-
Cassiera negligente per minacce dai clienti: no al licenziamento
Il datore di lavoro è tenuto alla protezione del dipendente: in caso di involontaria negligenza il licenziamento è illegittimo con conseguente reintegra.
-
Periodo di comporto, cosa vuol dire ?
Cosa si intende per periodo di comporto: il periodo massimo di assenze per malattia oltre il quale scatta il licenziamento.
-
Licenziamento ritorsivo: utilizzabili le registrazioni abusive
Licenziamento ritorsivo per l'onere della prova: ok all'utilizzo di registrazioni audio non autorizzate .Cassazione sentenza 28398-2022
-
Giornalisti: disponibili online gli estratti conto sul sito INPS
Dal 12 dicembre le informazioni anche relative ai periodi ex INPGI disponibili nell'estratto conto previdenziale online
-
Ispezioni sul lavoro: delega diretta dalle Procure
Nuovo protocollo di collaborazione tra INL e procure della repubblica: si amplia il campo dei controlli affidati all'ispettorato
-
Cassa integrazione e nuovo lavoro: c’è sempre l’obbligo di comunicazione
Tutte le attività lavorative vanno comunicate, senza eccezioni, dal lavoratore in CIGS. Corte di Cassazione sezione lavoro, 21 ottobre 2022, n. 31146