-
Tutela INAIL RSU-RSA: chiarimenti
Chiarimenti sull'applicazione delle tutele assicurative ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, aziendali o di unità produttiva. Circolare INAIL 23 2023
-
Terme e soggiorni climatici INAIL: rimborsi spese anche post revisione
Novità sulle prestazioni economiche accessorie alle cure idrofangotermali e ai soggiorni climatici INAIL per infortunati e tecnopatici
-
Denunce INAIL: procedure online per la codatorialità
Aggiornati i servizi online per le comunicazioni e denunce di infortunio e malattia professionale per i casi di codatorialità come previsto dalla circolare 31 2022
-
INAIL revisione premi speciali 2023: circolare e modelli
Istruzioni sulla revisione dei premi speciali per pescatori soci di coop, facchini, addetti settore olivicolo dal 1° gennaio 2023. Circolare INAIL 45 2022
-
INAIL giornalisti 2022: le istruzioni per l’F24
Istruzioni per il versamento dei premi e della tutela assicurativa dei giornalisti dipendenti . Gestione affidata a INAIL: scadenze imminenti per gli arretrati 2022
-
Interessi e sanzioni INAIL 2022: nuovo aumento
In aumento il tasso di interesse rateale e la misura delle sanzioni INAIL a seguito dell' aumento dei tassi legali della BCE
-
Verifica attrezzature: dal 21 ottobre il portale dedicato ASA
Dal 21 ottobre 2022 sarà disponibile sul sito INAIL l’applicativo Portale ASA per i soggetti abilitati alle verifiche periodiche. Ecco i dettagli
-
Sicurezza: guida INAIL sulle sostanze tossiche
Quali sostanze chimiche presenti nei luoghi di lavoro sono tossiche per la riproduzione umana. Nuova Direttiva europea e informativa INAIL
-
INAIL Denuncia lavoro temporaneo da ieri di nuovo online
Inail, con l'istruzione operativa n. 8493 del 16 settembre 2022, comunica che è di nuovo disponibile il Servizio online Denuncia lavoro temporaneo DNL Temp. Le istruzioni
-
Premi Inail: interessi piu alti dal 14.9
Nuovi tassi di interesse su premi e accessori INAIL in caso di rateazione e sanzioni . Circolare 34 del 13.9.2022
-
Autoliquidazione INAIL: dichiarazioni in formato JSON dal 2023
Nuovo formato per le basi di calcolo e l'invio della dichiarazione delle retribuzioni. Facoltativo l'anno prossimo, diventerà obbligatorio dal 2023-24
-
Autoliquidazione INAIL online i servizi per gli enti sportivi
Apertura dei servizi Alpi online e Riduzione per prevenzione per enti e società sportive. Le modalità di comunicazione e la scadenza dei versamenti
-
Rivalutazione retribuzioni per premi INAIL dal 1° luglio 2022
Aggiornati i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi INAIL , validi a partire dal 1 luglio 2022 nella circolare 33 del 2.9.2022. Tabella di sintesi 2013-2022