-
Patente cantieri e omicidio colposo: committente condannato
La Cassazione chiarisce gli obblighi del datore relativi la patente a punti per i cantieri: responsabilità anche senza rapporto di lavoro diretto, se manca la verifica
-
CCNL PMI Edilizia completato il rinnovo 2025: ecco gli aumenti
Tabella aumenti e novità dell'accordo di rinnovo firmato il 15 aprile per il contratto collettivo CONFAPI per l'edilizia . In arrivo denuncia unica e progetto per la sicurezza
-
Domande patente a crediti: recenti chiarimenti INL
L'ispettorato comunica la sospensione temporanea per manutenzione di alcuni servizi telematici ,tra cui la procedura di domanda della patente edilizia
-
Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità pubblicata in GU
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità
-
CCNL Edili 2025 aumenti e nuovo modello contributivo
Firmato il rinnovo del contratto per i lavoratori del settore edile industria cooperative. Gli aumenti Tabelle retributive Sperimentazione modello denuncia contributiva DUE
-
Costo medio lavoro edilizia: tabelle 2025
Pubblicato il decreto ministeriale con le tabelle aggiornate del costo medio orario del lavoro, nelle imprese e cooperative del settore dell’edilizia e attività affini 2025
-
Distacco lavoratori edili: nuovi modelli iscrizione e guida CNCE
Sono online i nuovi moduli per l’iscrizione alle Casse edili nella sezione “Mobilità Internazionale” in caso di distacco dei lavoratori stranieri in Italia e italiani all'estero
-
Riduzione contributi edilizia 2024: regole e istruzioni
Pubblicata la circolare INPS sulla riduzione contributiva per le imprese edili fissata all'11,5% anche per il 2024. Domande entro il 15.2.2025. Tutte le regole
-
Patente a crediti per i cantieri edili: come richiederla dal 1° ottobre
Come presentare domanda per ottenere la patente a punti per imprese e lavoratori autonomi operanti nei cantieri edili temporanei o mobili: pubblicato in GU il Regolamento
-
Edilizia, denuncia nuovo cantiere: guida agli adempimenti
Dossier INAIL guida completa per i datori di lavoro riguardo agli obblighi amministrativi nei confronti di Inail, Cassa Edile e Agenzia delle Entrate
-
INAIL Buone pratiche in edilizia: nuova proroga al 5 aprile
Slitta di nuovo al 5.4.2024 il termine per partecipare alla II edizione del concorso INAIL che premia le buone pratiche per la sicurezza nei cantieri edili. Di cosa si tratta
-
Laurea abilitante in edilizia e territorio: i decreti su tirocinio ed esame
Ecco i decreti sulla laurea professionalizzante in professioni tecniche per l'edilizia e il territorio (Classe L-P01). come saranno Esame e tirocinio ai fini dell'abilitazione
-
Congruità edilizia: dal 1 marzo avvisi automatizzati per le aziende
Nuova procedura di alert per ricordare l'obbligo di DURC edilizio per imprese affidatarie e committenti di lavori edili. Testo Accordo e procedura del 7 dicembre 2022
-
APE- anzianità professionale edilizia- chi ha diritto?
APE edile è una prestazione economica collegata all'anzianità lavorativa. Vediamo come funziona, chi ha diritto qual è l'importo, come viene pagata