-
Dichiarazione IVA 2025: termini e modalità per l’integrativa
Istruzioni per presentare la dichiarazione integrativa IVA 2025 anno di imposta 2024
-
Dichiarazione IVA 2025: scadenza 30 aprile
Modello e istruzioni per la Dichiarazione IVA 2025 anno d'imposta 2024: in scadenza il 30 aprile. Valido l'invio entro 90 giorni con pagamento delle sanzioni
-
Dichiarazione IVA 2025: entro il 28 febbraio con il quadro VP
Istruzione per compilare il quadro VP del modello IVA 2025 con la LIPE del quarto trimestre entro il 28 febbraio
-
Precompilata IVA 2025: regole per quest’anno
L'Agenzia delle Entrate pubblica le regole per la precompilata IVA 2025
-
Differenze dati Iva 2021: modalità di comunicazione per l’adempimento spontaneo
Anomalie dei dati Iva 2021: le modalità di comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA
-
Dichiarazione IVA 2024: i soggetti non residenti con e senza rappresentante
Istruzioni per il Modello IVA 2024 dei soggetti non residenti: con rappresentante fiscale e con identificazione diretta
-
Dichiarazione IVA 2024: attenzione ai versamenti mancanti
Dichiarazione IVA 2024 e quadro VQ: credito IVA e versamenti omessi
-
Dichiarazione IVA 2024: chi è esonerato?
Vediamo chi è esonerato dall'invio della Dichiarazione IVA 2024 che andrebbe presentata entro il 30 aprile prossimo
-
Dichiarazione IVA 2024: regole per l’intermediario
La dichiarazione IVA 2024 va inviata dal 1 febbraio: nuovo modello per l'anno d'imposta 2023 e le regole per l'intermediario
-
Dichiarazione IVA 2024: quando si invia se si compila il quadro VP?
Modello IVA 2024: vediamo le regole per la compilazione del quadro VP inerente le liquidazioni periodiche e i termini di invio
-
Dichiarazione IVA 2024: va presentata in caso di cessazione attività?
Quando va presentato il modello IVA 2024 in caso di cessazione dell'attività? E nel caso di successiva riapertura della partita IVA cosa cambia?
-
Attività Enoturismo e Oleoturismo: quale regime nella dichiarazione IVA 2024?
Dichiarazione IVA 2024 per le attività di enoturismo e oleoturismo: quali adempimenti sono necessari? Novità nel modello di quest'anno
-
Credito IVA soc. non operativa: quando si può rigenerare?
Società non operativa a cui era stato richiesto il credito IVA con cartella poi rateizzata: è possibile rigenerare il credito IVA se la società torna operativa?
-
Pro-rata di detraibilità: come funziona e come si calcola
Il pro-rata di detraibilità è quel meccanismo di determinazione forfetaria dell’IVA detraibile a cui sono obbligati coloro che effettuano non occasionalmente operazioni esenti