-
730/2025: il rimborso in busta paga di luglio
730/2025 a credito del dipendente. Tutte le regole per il conguaglio in busta paga di luglio, quando non arriva e perchè
-
730/2025: contributo erogato dal Comune per riduzione canone
Istruzioni per il caso di un contratto di locazione in cedolare secco con contributo erogato dal Comune: istruzioni per il Modello 730/2025
-
Modello 730 del 2025: guida al nuovo quadro T
Guida al nuovo quadro T del modello 730 del 2025, dedicato ai redditi di natura finanziaria
-
730/2025: detrazione delle spese per intermediazioni immobiliare
Nel Modello 730/2025 è possibile indicare ai fini della detrazione dall'Irpef le spese per intermedizione immobiliare per acquisto abitazione principale: istruzioni
-
Redditi da locazioni brevi: come indicarli in dichiarazione
Nel 730/2025 nel quadro B o nel quadro D, vanno indicati i redditi derivanti dalle cosiddette locazioni brevi: vediamo come
-
730/2025: detrazioni per canoni di locazione abitazione principale
Nel Modello 730/2025 è possibile avere una detrazione per gli immobili locati per abitazione principale: vediamo a a chi spetta, a quanto ammonta e come indicarla
-
730/2025: quadro RU dal redditi PF per agricoltori sotto soglia
Modello 730/2025: il quadro RU del Modello Redditi PF aggiuntivo per gli agricoltori sotto soglia per gli aiuti di stato
-
730/2025: le novità del quadro W
Il Quadro W del modello 730/2025: cosa contiene e chi deve utilizzarlo
-
Reddito da fotovoltaico incassato dal GSE: come si dichiara?
Reddito derivante dalla cessione di energia da fotovoltaico: come inserirlo nella dichiarazione 2025 anno di imposta 2024 le somme incassate dal GSE
-
730/2025: il lavoro nelle zone di frontiera
Le Entrate hanno pubblicato tutte le regole per inviare la dichiarazione dei redditi 730/2025: vediamo le novità per il lavoro di frontiera
-
Modello 730/2025: rivalutazione dei terreni
La rivalutazione terreni nel 730/2025: dove e come indicarla. La sezione III B del Quadro M
-
Modello 730/2025: la tassazione agevolata delle mance
La tassazione agevolata delle mance dei dipendenti nel Modello 730/2025: il rigo C16
-
730 semplificato 2025: via alle modifiche dal 15 maggio
Precompilata 2025: online dal 30 aprile modifiche a partire dal 15 maggio. I dati delle Entrate. ATTENZIONE problemi di accesso causa intenso traffico
-
Bonus mobili: la detrazione nel 730/2025
Le regole per indicare nel Modello 730/2025 le spese sostenute nel 2024 e agevolate con bonus mobili