-
Causali INARCASSA per F24: i dettagli per versare i contributi
Con Risoluzione ADE n 66 le Entrate istituiscono le causali per ingegneri e architetti per versare i contributi
-
Contributi omessi: cartella INPS legittima senza ricorso del lavoratore
Nel caso di appalti irregolari è legittima la pretesa contributiva INPS anche in assenza di richieste da parte del lavoratore. Lo afferma l'ordinanza di Cassazione 26588 2023
-
Esonero contributi in busta paga 2022: nuovo avviso INPS
Le istruzioni sullo sgravio contributivo 2022 . Avviso di anomalie nei flussi Uniemens
-
Sgravi CIGS per solidarieta conclusa nel 2022: elenco e istruzioni
Elenco aziende ammesse allo sgravio contributivo per i contratti di solidarietà con periodi di CIGS conclusi entro il 31.3.2022 e compilazione Uniemens. Messaggio INPS 4135-2022
-
Debiti contributivi giornalisti dipendenti: istruzioni Inps
Istruzioni sui debiti contributivi dei giornalisti dipendenti verso INPGI e modalità di domanda di rateazione dal 1 luglio 2022 Messaggio INPS 3922 del 31 ottobre 2022
-
Giornalisti dipendenti: contributo aggiuntivo 2022
Istruzioni sul contributo aggiuntivo dell’1% sulle quote eccedenti la prima fascia di retribuzione per i giornalisti dipendenti nel 2022 dopo il passaggio da INPGI a INPS
-
Gestione Separata INPGI aliquote e contributo maternità 2022
I versamenti contributivi dei giornalisti profefssionisti alla Gestione separata INPSI: fissato il contributo di maternità 2022.
-
CCNL colf e badanti 2020: ecco il testo in pdf
In vigore dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2022 il contratto collettivo nazionale di lavoro sulla disciplina del rapporto di lavoro domestico; in allegato il testo in pdf