-
Esonero contributivo autonomi 2021: esiti nel Cassetto previdenziale
Completate le verifiche sui requisiti per l'esonero contributivo per COVID del 2021 Esiti nel cassetto previdenziale. Le domande di riesame
-
Contributi artigiani e commercianti: versamento entro il 16 maggio
Scade giovedi 16.5 la I^ rata dei versamenti dei contributi previdenziali minimi 2024 sui redditi 2023 per le gestioni speciali di artigiani ed esercenti attività commerciali
-
Causali INARCASSA per F24: i dettagli per versare i contributi
Con Risoluzione ADE n 66 le Entrate istituiscono le causali per ingegneri e architetti per versare i contributi
-
Contributi omessi: cartella INPS legittima senza ricorso del lavoratore
Nel caso di appalti irregolari è legittima la pretesa contributiva INPS anche in assenza di richieste da parte del lavoratore. Lo afferma l'ordinanza di Cassazione 26588 2023
-
Riattivazione causale E068: versamento contributi Periti Industriali
Con Risoluzione n 53/2023 le Entrate riattivano la causale "E068" per i periti industriali
-
Debiti contributivi giornalisti dipendenti: istruzioni Inps
Istruzioni sui debiti contributivi dei giornalisti dipendenti verso INPGI e modalità di domanda di rateazione dal 1 luglio 2022 Messaggio INPS 3922 del 31 ottobre 2022
-
Spettacolo: istruzioni aggiornate per le indennità di maternità e malattia
Nuove istruzioni INPS ai datori di lavoro su applicabilità dei massimali e compilazione Uniemens per malattia e maternità dei lavoratori dello spettacolo.
-
Giornalisti: bonus 200 euro con SPID dal 19.11
Dal 17 ottobre possibile l'accesso all'area riservata Inpgi con le credenziali SPID che diventeranno obbligatorie dal 19 novembre 2022. Anche per le richieste del bonus 200 euro.
-
Omesse ritenute previdenziali: nuovo regime sanzionatorio
nuove procedure per il reato di omesso versamento e modifica del calcolo delle sanzioni amministrative: Inps illustra le novità nel messaggio 3516 2022
-
Contributi volontari in agricoltura 2022: importi e modalità
Versamenti volontari del settore agricolo per l'anno 2022 . Istruzioni e tabelle nella circolare INPS n.81 del 14.7.2022
-
Contributi giornalisti dipendenti 2022: ecco le istruzioni
Le istruzioni operative per la denuncia Uniemens, minimali e massimali di versamento per i giornalisti con rapporto subordinato dopo il passaggio da INPGI a INPS
-
Contributi piccoli coloni e compartecipanti 2022: scadenza 18/7
Contributi e scadenze per i contributi dovuti dalle aziende agricole concedenti a piccoli coloni e compartecipanti familiari. Prima rata in scadenza il 18 luglio
-
Inpgi passa all’Inps: ecco le novità sulle causali contributo
Nel passaggio di INPGI 1 all'istituto nazionale di previdenza alcune causali contributo vengono trasferite all’Inps da oggi mentre altre non piu utilizzate sono soppresse.
-
Filiere agricole: definito l’importo dello sgravio
Versamento eccedenza e modalità di recupero dell'esonero dai contributi previdenziali per la mensilità di febbraio 2021 datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli