-
Retribuzioni medie giornaliere agricoltura 2023
Decreto direttoriale e tabelle 2023 delle retribuzioni medie giornaliere OTI valide per la contribuzione dei piccoli coloni e compartecipanti familiari
-
Agevolazioni per impianti Agrivoltaici: le regole per averli
Con Decreto del Ministero dell'Ambiente si dettano criteri e modalità per incentivare la realizzazione, entro il 30 giugno 2026, di sistemi agrivoltaici di natura sperimentale
-
Bando ISMEA investe: faq aggiornate al 17 aprile
Bando ISMEA investe: tassi agevolati per le imprese agroalimentari. Tutte le regole
-
Etichettatura prodotti con farine d’insetto: le regole nei decreti Masaf
Le farine d'insetto nei nostri cibi: i decreti per le regole della etichettature nell'impresa alimentare
-
Alimenti e mangimi sintetici: approvato DL che li vieta
Alimenti e mangimi sintetici: sanzioni fino a 60.000 euro per le imprese che violano il divieto di produrli
-
Lavoratori agricoli: elenchi 2023 online dal 31 marzo
Inps comunica che da venerdi 31 marzo 2023 saranno pubblicati gli elenchi dei lavoratori agricoli subordinati consultabili sul sito INPS fino al 15 aprile
-
Credito d’imposta e-commerce reti agricole 2022: spettante al 100%
Fissata la % del credito di imposta per le imprese agricole al fine di potenziare l'e-commerce per le spese sostenute nel 2022
-
Imprese ortofrutticole: sostegno ai produttori di IV gamma
Aiuti ai produttori della IV gamma del settore ortofrutticolo: 10ML in totale da ripartire. Si attendono termini e modalità per le domande
-
Fondo copertura danni meteo in agricoltura: come aderire
Compensazioni dei danni da catastrofi meteoclimatiche agli agricoltori iscritti al Fondo mutualistico AGRI CAT: come fare
-
Generazione Terra finanzia l’acquisto di terreni: chiusura sportello in data 27.02
Per giovani imprenditori agricoli ISMEA finanzia l'acquisto dei terreni da destinare alla impresa: vediamo le condizioni
-
Piano PAC: domande di agevolazione apicultori entro il 15 marzo
Apicoltori singoli o associati: 17 ML per gli anni dal 2023 al 2027 da richiedere ogni anno entro il 15.03 secondo le regole pubblicate nel Decreto in GU del 13.03
-
Imprese florovivaistiche: entro il 27.02 domanda contributo sostegno costi energetici
Fondo sviluppo sostegno filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura: contributi per le imprese con codici ateco 1.19.1 e 1.19.2
-
Aspirante imprenditore agricolo under 40: le agevolazioni previste dalla Legge di Bilancio
Introdotta la nuova figura dell'aspirante imprenditore agricolo, a lui spettano le agevolazioni previse dalla L.197/2022 per l'acquisto di terreni agricoli e relative pertinenze
-
Registro imprese del legno: dal 16 gennaio le iscrizioni 2023
Che cosa è il RIL, i soggetti obbligati all'iscrizione con versamento di 20 euro. Chi è esonerato dal Registro imprese del legno