-
Bonus formazione giovani agricoltori: domande entro il 24 settembre
Tutte le regole per il bonus formazione giovani agricoltori: domande in scadenza
-
Compensazione IVA settore legno: ecco le % 2024-2025
In GU del 16 settembre il decreto con le percentuali di compensazione per le cessioni di prodotti agricoli del settore legno a norma del regime speciale per l'agricoltura
-
Bando pratiche ecologiche: domande entro il 26 settembre
Risorse per investimenti del settore dell'agricoltura: Investimento 1.4 - Sviluppo del biometano, secondo criteri per promuovere l'economia circolare
-
Fondo innovazione agricoltura: ulteriori risorse per le domande al 2 settembre
Il punto da ISMEA per le risorse per il fondo innovazione agricoltura con avviso dell'8 settembre
-
Patrocinio ISMEA: come richiederlo per eventi in ambito agricoltura
Regole per richiedere il patrocinio ISMEA: come chiederlo e perchè
-
Prodotti DOP e IGP: domande di contributo entro il 1° ottobre
Enti no profit e consorzi: domanda di contributo per la partecipazione a fiere e altre attività di promozione dei prodotti DOP e IGP, regole dal MASAF
-
Lavoro familiare in agricoltura: precisazioni dalla Cassazione
Dalla Suprema Corte i criteri per dimostrare subordinazione e onerosità nei rapporti di lavoro tra parenti. Resta possibile instaurare contratti di lavoro subordinato
-
Prodotti salumeria: regole di produzione e vendita
Il Decreto MIMIT dell'8 agosto modifica le regole precedenti per gli operatori della Salumeria: nuova definizione di prodotti e regole per la produzione e commercilizzazione
-
Prodotti di salumeria: pubblicate le nuove regole per la produzione e vendita
Dal 24 agosto 2025 in vigore le nuove disposizioni su produzione, etichettatura e vendita di alcuni salumi tradizionali italiani
-
Come si determina il reddito agrario e domenicale dei terreni?
Reddito agrario e dominicale 2025: definizione, rivalutazioni, denuncia colturale, novità su colture indoor e crediti di carbonio introdotte dal D.lgs. 192/2024 e Circolare AE 12/E
-
Reddito agrario e dominicale per le coltivazioni innovative: le nuove regole fiscali
Dal calcolo catastale ai limiti dimensionali, fino alle rivalutazioni: novità e chiarimenti sulla tassazione dei redditi dei terreni
-
Ddl Agricoltura 2025 approvato: incentivi a giovani, filiere e innovazione nel settore
Via libera dal Consiglio dei Ministri al disegno di legge per il rilancio del comparto agricolo. In arrivo fondi per sovranità alimentare, filiere strategiche, giovani agricoltori,
-
Prestazioni INPS malattia, maternità e tubercolosi in agricoltura 2025
Aggiornati gli importi giornalieri per piccoli coloni e compartecipanti familiari. Operativo l'obbligo di riliquidazione per eventi 2025 già indennizzati con valori 2024.
-
Aiuti imprese acquacoltura: regole per le domande
Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato le regole per gli aiuti alle imprese dell'acquacoltura: DD del 3 luglio