• Notizie Fiscali
  • Notizie Lavoro
  • Normativa
  • Speciali
  • Domande e risposte
  • Moduli
  • Circolari
  • Scadenze
Sogest Consulting

Sogest Consulting

  • Home
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Contatti
  • Lo Studio
  • Privacy
  • Home
  • Lo Studio
  • Contatti
  • Accertamento e controlli

    Concordato preventivo biennale: chi è escluso?

    19 Giugno 2024

    Pubblicate tutte le regole per finalizzare la proposta per il CPB l'istituto con cui i soggetti ISA possono accordarsi con il Fisco: vediamo chi non può aderire

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Riscossione per i professionisti: accedere a EquiPro

    14 Giugno 2024

    Equipro: i servizi on line per commercialisti, tributaristi e altri professionisti delegati dai clienti per tute le pratiche relative alle cartelle esattoriali

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Concordato preventivo biennale: i passi metodologici per la formulazione della proposta

    14 Giugno 2024

    Pubblicata la metodologia che conduce al Concordato preventivo biennale (CPB) per la determinazione della base impobinile concordataria, ai fini della formulazione della proposta

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Nuovo Contradditorio: esclusi gli atti precedenti al 30.04

    31 Maggio 2024

    Chiarimenti nel DL 39/2024 rispetto alle norme sul contraddittorio applicabile solo a certi atti vediamo quali

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Pignoramento presso terzi: cosa cambia con il Decreto PNRR

    11 Marzo 2024

    Pignoramento presso terzi: norme con più garanzie per i terzi nel procedimento. le novità del DL PNRR e l'art 25

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Riforma fiscale: Dlgs in materia di adempimento collaborativo pubblicato in GU

    4 Gennaio 2024

    Pubblicato in GU il decreto legislativo attuativo della delega per la riforma fiscale in materia di adempimento collaborativo, il decreto legislativo del 30.12.2023 n. 221

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Denuncia furto scritture contabili: resta l’onere della prova

    22 Agosto 2023

    La Cassazione ricorda che resta l'onere della prova sul contribuente anche in caso di denuncia del furto delle scritture contabili

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Avviso di accertamento: illeggittimo se basato su tariffario minimo di una associazione

    1 Agosto 2023

    Con la sentenza n 80/2023 della Cgt Abruzzo si ritiene illeggittimo un accertamento su compensi professionali in quanto non basato su elementi precisi

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Sospensione termini processuali e versamenti tributari: scatta dal 1 agosto

    31 Luglio 2023

    Dal 1 al 31 agosto pausa estiva per i termini processuali e dal 1 al 20 agosto sospesi gli adempimenti e versamenti tributari

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché

    22 Maggio 2023

    La Cassazione con Ordinanza n 13620/2023 tratta il caso di un avviso di accertamento contraddittorio specificando i motivi della relativa nullità

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Stralcio mini ruoli: gli enti non statali hanno tempo fino al 31.03

    3 Marzo 2023

    La legge di conversione del Milleproroghe prevede una modifica alla norma sullo stralcio per gli enti diversi da quelli statali. Possibile l'annullamento totale

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Agenzia Riscossione: dal 29.12 prenota un appuntamento per telefono

    5 Gennaio 2023

    Per chi non possiede internet è possibile prenotare un appuntamento anche tramite call center: 06.0101

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Avviso di intimazione: nuovo modello dalle Entrate

    1 Dicembre 2022

    Le Entrate pubblicano il nuovo modello di avviso di intimazione che precede ad esempio l'espropriazione forzata in base alle novità previste dal Riforma del processo tributario

    LEGGI ALTRO
  • Accertamento e controlli

    Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società

    15 Novembre 2022

    Con sentenza n 24582/2022 la Cassazione si allinea all'orientamento maggioritario su decadenza del diritto di accertamento per notifica al coobbligato di debito iscritto a ruolo

    LEGGI ALTRO
  Articoli Precedenti
Articoli successivi 

Cerca nel sito

Scadenze

Settembre 2025
L M M G V S D
« Agosto Ottobre »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Login

SOGEST CONSULTING STP S.r.l.
| Via Terrassa, n.3, 35026 , CONSELVE (PD) Italia | Tel. 0499501167 | CF/P.IVA: 05332530285 | REA PD460473 | Email: [email protected]
Privacy Policy
  • Home
  • Lo Studio
  • Contatti
Copyright 2025 - Autumn by FISCOeTASSE.com